Gravel in Maremma: percorsi in bici tra natura e borghi

Scopri le migliori esperienze gravel in Maremma Toscana a luglio, agosto e settembre: strade bianche, panorami, borghi e percorsi ideali per pedalare tra natura e silenzio.
Scopri la Maremma Toscana con Gianluca Scafuro

Nei mesi di luglio, agosto e settembre, la Maremma toscana si trasforma in un paradiso per chi ama pedalare lontano dal traffico, immerso nella natura selvaggia e autentica. È la stagione ideale per vivere la terra con lentezza, in sella a una gravel bike, lungo strade bianche che attraversano vigneti, colline, uliveti e borghi antichi.

Tra strade bianche, profumo di macchia e silenzi preziosi

Le partenze migliori sono al mattino presto, quando la luce è morbida e l’aria ancora fresca. Da Casa Olivo, bastano pochi minuti per raggiungere percorsi che sembrano disegnati apposta per chi cerca avventura e silenzio: anelli panoramici tra Scansano, Magliano, Pereta, Montorgiali, Saturnia, e tratti più impegnativi che toccano la costa o risalgono verso le pendici dell’Amiata.

Cosa offre un’estate gravel in Maremma?

Mattine all’alba, quando l’aria è fresca e la luce disegna ombre tra i filari.

Giri panoramici che uniscono Scansano a Montorgiali, Pereta, Saturnia, arrivando fino alla costa.

Soste rigeneranti per un bicchiere di vino o una fetta di focaccia nei borghi.

Tappe termali, come le famose Cascate del Mulino di Saturnia.

Che tu sia un ciclista esperto o un viaggiatore curioso, la gravel è il mezzo perfetto per respirare la Maremma senza fretta, seguendo il ritmo della terra e delle stagioni.

Gli eventi gravel da non perdere

 
Campionati Italiani Gravel sul Monte Amiata

Il 27 luglio 2025, il Monte Amiata ospiterà il Campionato Italiano Gravel, organizzato dall’ASD Amiata Bike. Questo evento rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di gravel, unendo competizione e bellezza paesaggistica in un contesto unico.

Per ulteriori informazioni, regolamento e iscrizioni, visita il sito ufficiale dell’evento: Amiata Bike Gravel – Campionato Italiano e Cicloturistica

 
Unpaved Roads Foreste Casentinesi 20 – 21 settembre 2025

Parte della serie Unpaved Roads, che ad aprile prevede anche la tappa a Puntala. Quella di settembre porta gli amanti della gravel in Casentino nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

 
MVM Trail  26 – 28 settembre 2025

Tra gli appuntamenti più suggestivi dell’estate gravel, la Marevettamare Trail (MVM Trail) torna dal 26 al 28 settembre 2025 per la sua quarta edizione. Un’avventura che inizia in riva al mare, tra le sabbie e le pinete di Marina di Grosseto, e si arrampica lentamente tra oliveti, vigneti, boschi di castagni, abeti e faggi, fino a toccare il cuore montano della Toscana: la vetta del Monte Amiata.

Un percorso che è molto più di una traccia GPS: è un viaggio sensoriale, che unisce mare, collina e montagna, attraversando ecosistemi diversi, luci e temperature in continuo cambiamento.

Al termine, gli stessi chilometri fatti all’andata vi guideranno dolcemente di nuovo al punto di partenza, dove ad attendervi ci saranno docce calde, un meritato pasta party e un ricordo concreto di questa esperienza: la tua mattonella personalizzata, consegnata al tramonto, in riva al mare.

Un evento pensato per chi cerca più emozione che crono, più silenzio che applausi.

 
Fiorino Mud 27 – 28 settembre 2025

Un imperdibile evento gravel, con tre itinerari, Mud 70, Mud 100 e Mud 400. La Fiorino Mud con la 400 km che attraversa anche la Maremma. Mentre la 70 e 100 km si svolgono tra il Valdarno, il Chianti del Valdarno e la Val d’Orcia. Per la 400 km arrivo della prima tappa e ripartenza della seconda tappa presso il PuntAla Camp & Resort.

Mud 400: ~400 km e 6 500 m di dislivello in due tappe

Mud 100 e Mud 70: percorsi ad anello di 100 km e 70 km, con segmenti cronometrati su Strava

 
Consiglio da Casa Olivo

Chiedici un consiglio per il tuo itinerario: conosciamo bene la zona e possiamo suggerirti percorsi adatti al tuo livello, con le soste più belle per una foto, una merenda o un tuffo nel verde.

en_GB