olio aroldo bio

Una storia che racconta di una passione che viene da lontano

La nostra storia affonda le radici alla fine dell’Ottocento, quando il trisavolo Ciriaco Guerrini, residente a Firenze, decide di investire in Maremma, acquistando terreni e casali nei dintorni di Campagnatico. Una scelta lungimirante che segna l’inizio del legame profondo tra la nostra famiglia e questa terra autentica.

Olio Extravergine Aroldo Biologico di Agriturismo Casa Olivo
Vista di Casa Olivo Agriturismo Maremma Toscana

La nostra forza parte dal territorio

Dalla raccolta delle olive all’estrazione dell’olio extravergine di oliva a freddo trascorrono sempre meno di 24 ore: un processo rapido e controllato che preserva al massimo freschezza, genuinità e proprietà nutrizionali.

Le colline incontaminate della Maremma Toscana, nel cuore del Mediterraneo, offrono un ambiente ideale per la coltivazione degli ulivi. Qui, su terreni naturalmente vocati all’olivicoltura, nasce un olio extravergine di oliva biologico di eccellenza, espressione autentica di un territorio unico.

Biologico Certificato

Nel nostro processo produttivo, mettiamo al primo posto la qualità. Raccogliamo le olive quando sono ancora verdi, in un momento in cui la resa in olio è volutamente bassa. Questa scelta ci consente di ottenere un olio extravergine con un’elevata concentrazione di polifenoli e un profilo organolettico intenso e distintivo.

Il nostro olio non è solo biologico e dal sapore eccellente: è anche un alleato per la salute. I polifenoli presenti nell’olio extravergine di oliva contribuiscono alla protezione dei lipidi nel sangue dallo stress ossidativo, offrendo benefici scientificamente riconosciuti per il sistema cardiovascolare.

Acquista il nostro olio d’oliva biologico

Scegli Aroldo Bio, l’Olio Extravergine di Oliva che nasce nel cuore della Maremma Toscana. Prodotto con cura e passione da Agriturismo Casa Olivo, viene estratto da oltre 3.500 ulivi coltivati nella nostra azienda agricola a conduzione familiare. Un olio autentico, frutto di una terra selvaggia e incontaminata, lavorato nel pieno rispetto della natura. Ogni bottiglia racchiude il gusto genuino della Toscana e la dedizione di chi ama la propria terra.

Una storia che racconta di una passione che viene da lontano

Tutto ebbe inizio con il bisnonno Aroldo, che ampliò le terre di famiglia, impiantò nuovi uliveti e aprì un frantoio nel paese, gettando le basi di un’attività destinata a durare nel tempo. Negli anni successivi, fu il nonno Alberto a portare avanti con dedizione l’azienda, in un’epoca in cui far conoscere un prodotto di qualità, nato in una piccola località della Maremma più autentica, era una vera sfida, in un mondo ancora privo di reti globali di distribuzione.

L’azienda ha attraversato momenti duri, come il gelido inverno del 1985, quando temperature fino a -23 °C distrussero oltre il 90% degli ulivi. Ma proprio da quella crisi è nata la spinta per rinascere: nostro padre Giovanni ha creduto nel futuro di questa terra e ha deciso di ripiantare, col sogno di riportare l’argento degli olivi sulle colline. Oggi, l’azienda conta 3.500 piante distribuite su 10 ettari, insieme a due casali dedicati all’accoglienza agrituristica.

L’olivo è una pianta che attraversa le generazioni: richiede cura, dedizione e pazienza. Servono oltre 10 anni perché entri in produzione e almeno 20 per raggiungere la piena maturità. È così che, con rispetto per la natura e per il lavoro di chi ci ha preceduto, continuiamo il percorso iniziato da Aroldo. Oggi, insieme a nostro padre Giovanni, noi – Francesco e Gianluca – portiamo avanti con passione questo progetto di famiglia, accogliendo visitatori e appassionati all’Agriturismo Casa Olivo e condividendo con loro l’eccellenza autentica della nostra terra.

en_GB